Cuoca/o (f/m/d)

Tim Lehner

Tim sorride

Con i nostri oltre 180 Ristoranti Coop siamo una delle maggiori catene di ristorazione in Svizzera. Come cuoca/o delizi la nostra clientela con diverse pietanze, dai piatti della tradizione a quelli vegetariani o vegani, fino alle offerte speciali delle postazioni grill, wok, pasta e pizza.

Cosa fa una/un cuoca/o nei Ristoranti Coop?

In qualità di cuoca/o (f/m/d) ti occupi della preparazione al momento dei nostri piatti caldi e freddi nel Ristorante Coop. Fornisci servizio e consulenza alla nostra clientela direttamente al buffet e ti assicuri che l’offerta di pietanze sia sempre invitante. Inoltre, garantisci il rispetto delle disposizioni date in materia di qualità e di igiene. Hai orari di lavoro regolamentati dal lunedì al sabato. Diventi parte di una rete innovativa di ristorazione insieme a oltre 400 cuoche e cuochi Coop in tutta la Svizzera. All’interno del ristorante segui anche progetti entusiasmanti, tra cui quello contro lo spreco alimentare; inoltre, ci impegniamo insieme per incrementare ulteriormente la sostenibilità nei nostri ristoranti.

Quali requisiti ti servono?

Per poter iniziare a lavorare come cuoca/o (f/m/d) nei Ristoranti Coop, come requisito devi aver concluso la formazione di base per cuoca/o AFC/CFP. L’esperienza pregressa nella gastronomia standardizzata costituisce un titolo preferenziale. Inoltre, siamo alla ricerca di una persona cortese, orientata al lavoro di squadra, dall’aspetto curato, che sa apprezzare il contatto diretto con la clientela. È richiesta anche una buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

 

Dal mondo di un cuoco dei ristoranti Coop

Tim Lehner, Cuoco Ristorante Coop 

1. Chi sei e quali sono i tuoi compiti di cuoco nel Ristorante Coop?

Mi chiamo Tim Lehner e lavoro come cuoco nel Ristorante Coop. Svolgo diversi compiti per offrire alla clientela pasti appetitosi e di alta qualità. Fra questi rientrano la pianificazione e l’organizzazione dei menu, la scelta e l’ordinazione di ingredienti freschi, la preparazione dei piatti e il rispetto degli standard igienici e di sicurezza in cucina. Inoltre, lavoro a stretto contatto con il team di cucina per assicurare uno svolgimento privo di intoppi e soddisfare la clientela. Ho anche modo di dimostrare il mio talento nello show «Koch am Grill». Mi piace molto cucinare sotto gli occhi della clientela e offrirle un po’ di intrattenimento.

Quando sono alla griglia interagisco e tengo conto delle varie preferenze. Sono lieto di poter dare consigli e rispondere alle domande sui piatti alla griglia e sui contorni. Il contatto con la clientela è una parte importante del mio lavoro e sono molto contento che ci sia la possibilità d’interagire.

2. Qual è l’aspetto che ti piace di più del tuo lavoro?

Mi piace soprattutto essere creativo in cucina e sperimentare con sapori e ingredienti. È l’occasione perfetta per esprimere la mia passione per il mondo culinario e offrire alla clientela un’esperienza indimenticabile. Mi fa molto piacere anche ascoltare i feedback degli ospiti e vederli apprezzare i miei piatti.

3.  Come vivi la collaborazione con il tuo superiore?

Il mio capo si assicura che io sviluppi sempre nuove capacità in modo da crescere professionalmente. Mi mette alla prova proponendomi compiti e progetti, così da allargare i miei orizzonti e acquisire nuove competenze. Mi dà la possibilità di assumermi nuove responsabilità e di prendere decisioni in maniera autonoma. Mi permette di perfezionarmi partecipando a corsi e workshop per potenziare le mie capacità. Questo mi motiva a dare il massimo ogni giorno e accresce la mia passione per l’arte culinaria.

4. Cosa apprezzi di Coop come datore di lavoro?

Di Coop come datore di lavoro apprezzo il sostegno e la stima di cui godo come collaboratore. Coop offre un ambiente di lavoro piacevole che promuove il lavoro di squadra. Inoltre mi dà l’opportunità di perfezionarmi e sviluppare le mie capacità. In più, Coop tiene molto alla qualità e alla sostenibilità, e questo è perfettamente in linea con le mie convinzioni personali. Il fatto di essere parte di un’azienda che si impegna per la responsabilità sociale e per il rispetto dell’ambiente mi rende molto orgoglioso.

Qui trovi le nostre attuali opportunità professionali