Amministratrice/tore di immobili

Gentiana Dervisi

Gentiana sorride

Amministrare diversi immobili e proprietà di Coop e andare incontro alle esigenze della nostra clientela con una mentalità aperta: qui puoi scoprire l’attività quotidiana di una/un amministratrice/tore immobiliare.

Quali sono le mansioni di una/un amministratrice/tore immobiliare?

L’attività lavorativa di una/un amministratrice/tore immobiliare è molto varia e offre l’opportunità di rappresentare Coop presso i nostri partner interni ed esterni. Le mansioni principali consistono nell’amministrazione autonoma di un portfolio di immobili personale. La gestione attiva delle proprietà include la negoziazione delle condizioni di locazione con conduttrici e conduttori e la supervisione degli interventi di risanamento e ristrutturazione. Inoltre, l’amministratrice/tore immobiliare è responsabile della contabilità degli immobili e dell’incasso dei canoni di locazione.

Quali sono i requisiti per diventare amministratrice/tore immobiliare?

Per poterti candidare a una posizione di amministratrice/tore immobiliare da Coop dovresti essere in possesso di una licenza di condurre della categoria B e disporre di competenze commerciali o tecniche. Inoltre hai maturato esperienze nell’amministrazione immobiliare, e hai preferibilmente già svolto un perfezionamento specifico in ambito immobiliare. Sei infine in grado di comunicare perfettamente in italiano, sia in forma scritta che orale, e hai buone competenze informatiche.

 

Il mondo di un’amministratrice/tore immobiliare da Coop

Gentiana Dervisi, amministratrice immobiliare

1. Chi sei e cosa fai come amministratrice immobiliare da Coop?

Mi chiamo Gentiana Dervisi e, oltre ai miei studi in economia aziendale, gestisco un portafoglio immobiliare con appartamenti, immobili accessori, spazi commerciali e centri commerciali presso Coop. In qualità di amministratrice immobiliare garantisco l’ordinaria manutenzione delle proprietà. Tra le mie mansioni rientrano le rilocazioni (verifica delle candidature, stesura dei contratti, accettazione e consegna degli immobili, gestione delle disdette ecc.), la supervisione di piccoli interventi di ristrutturazione e risanamento, la partecipazione alla preparazione dei conteggi per il riscaldamento e i costi accessori, la cura dei rapporti con gli artigiani, i conduttori e le autorità, la verifica e la contabilizzazione delle fatture ricevute e tanto altro.

2. Qual è l’aspetto che ti piace di più del tuo lavoro?

Il carattere vario e dinamico delle attività quotidiane. Inoltre apprezzo molto la fiducia che mi viene data per svolgere le attività in modo autonomo e prendere decisioni assumendomene le responsabilità.

3. Quali sono le competenze più importanti per la tua professione?

Come accade per tante altre professioni, nel mio ruolo di amministratrice immobiliare mi capita di dover affrontare situazioni impegnative. Per questo motivo credo sia molto importante saper gestire lo stress e i conflitti, adottare un approccio orientato alla soluzione dei problemi e avere pazienza.

4. Cosa apprezzi di Coop come datore di lavoro?

Apprezzo le opportunità di perfezionamento, lo spirito di squadra e l’atmosfera di lavoro.

 

Qui trovi le nostre attuali opportunità professionali